
Tour della Cripta del Peccato Originale a Matera
Conosci l'arte rupestre?
Informazioni sull'attività
Che cosa faremo
Vieni a scoprire una delle chiese rupestri più belle e antiche di Matera, considerata la "cappella sistina" dell'arte rupestre.
La Cripta del Peccato Originale era il luogo cultuale di un cenobio rupestre benedettino ed è impreziosita da un ciclo di affreschi datati tra l’VIII e il IX secolo.
Un'esperienza assolutamente da scoprire, in compagnia della nostra guida esperta che ti racconterà la storia e le curiosità su questo capolavoro dell'antichità.
Dove saremo
La Cripta del Peccato Originale di Matera è la più antica e suggestiva testimonianza dell’arte rupestre del Mezzogiorno d’Italia.
In origine era una semplice grotta, ma è stata adibita a chiesa nel IX secolo a.C. dai monaci benedettini, completamente affrescata dalla sapiente mano del “Pittore dei fiori di Matera”.
Cosa fornirò
Note
Numero minimo di partecipanti: 4
La quota comprende: Tour della durata di 1 ore circa e transfer A/R da Matera alla Cripta del Peccato Originale.
Dimensione del gruppo
Ci sono 10 posti disponibli per questa esperienza Non dovete riempirli tutti: le esperienze sono destinate ad essere sociali, così anche altri viaggiatori potrebbero unirsiRequisiti ospiti
Età Tutti possono possono partecipare a questa esperienza, non ci sono particolari limiti o restrizioni. I minori devono essere accompagnati da un adulto.Politica di cancellazione flessibile
Ogni esperienza può essere annullata e rimborsata integralmente entro 72 ore dalla data di svolgimento. Rimborborsata a metà se la richiesta arriva tra le 72 e le 24 ore e non rimborsato prima delle 24 ore dall'inizio dell'attivitàVedi politica di cancellazione
Opinioni su questa experience
Andrea
30 November -0001Ben organizzata perciò molto piacevole questa visita della piccola chiesa rupestre nella gravina. L'istallazione luminosa e sonora permette sicuramente una maggiore comprensione dei dipinti e ricrea un'atmosfera suggestiva senza alterare la sua bellezza.
Marco
30 November -0001Ho scoperto che anche la Basilicata ha la sua cappella sistina. Farete un tuffo nel misticismo ascetico di mille anni fa. La visita non è faticosa. Consigliatissima
Valentina
30 November -0001Alcuni amici ci hanno parlato di questa CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE come della CAPPELLA SISTINA dell'era antica. Allora, abbiamo deciso di andare e di vederla con una guida esperta… Fantastica!
Eleonora
30 November -0001Meraviglioso luogo, ottimamente restaurato e magistralmente descritto dalle guide.
Flavio
30 November -0001UNa vera magia! Impossibile andare a Matera senza visitare la cripta del peccato. Un po' lontana dal centro (circa 7 km dal centro abitato). Ma è davvero un incanto, non perdetelo!
Simone
30 November -0001Il Tour è veramente è molto suggestive. La guida è stata molto brava: disponibile e molto competente. E' riuscito ad arricchire con ulteriori notizie e a rispondere alle domande degli interessati visitatori. Per chi visita Matera è un godimento culturale da non perdere.
Sara
30 November -0001L'organizzazione e la guida sono all'altezza della situazione; ottima ed esauriente la spiegazione del luogo e dei tesori al suo interno. Io e il mio fidanzato siamo rimasti molto contenti e soddisfatti